

Alla scuola primaria Aglietti si sperimentano attività concrete, si parte sempre dall'esperienza diretta dei bambini e si condividono le conoscenze perchè l'apprendimento sia davvero sigificativo per tutti.
LE NOSTRE ESPERIENZE DIDATTICHE
"È necessario che l’insegnante guidi il bambino, senza lasciargli sentire troppo la sua presenza, così che possa sempre essere pronto a fornire l’aiuto desiderato, ma senza mai essere l’ostacolo tra il bambino e la sua esperienza."
Maria Montessori

PROGETTI DI PLESSO
Il Progetto di plesso è il cardine attraverso il quale ruotano le attività didattiche di un intero anno scolastico. Ogni classe partecipa secondo apprendimenti e competenze sviluppate ed è sempre bello vedere, a fine anno scolastico, come tutte le esperienze si uniscano a formare in modo creativo ed articolato l’idea iniziale del Progetto di Plesso.

ATTIVITA' DA RICORDARE
Nel nostro plesso le attività da ricordare sono molteplici: a fine anno scolastico stupisce sempre voltarsi indietro e rendersi conto di averle vissute e partecipate tutte. É importante il termine ATTIVITÀ - agire, muoversi, operare - perchè riassume l’intento delle stesse, che è permettere alle bambine ed ai bambini di rendersi protagonisti consapevoli delle varie fasi dell’apprendimento, agendo per costruire il sapere.
