PROGETTI DI PLESSO A.S. 23/24
Quest'anno gli alunni della scuola primaria hanno svolto i seguenti progetti:
-
Progetto di plesso sull'agenda 2030 per un futuro sostenibile;
-
PI GRECO DAY: Giochi e attività matematiche a classi aperte,
-
Laboratori natalizi a classi aperte;
-
Ogni classe ha partecipato ai giochi sportivi sul territorio;
-
Uscite sul territorio di Cossato e provincia;
-
Mostra di fine anno: Aglietti scende in giardino;
-
Cody Trip;
-
Viaggi d'istruzione.
PRESENTAZIONE SCUOLA: https://youtu.be/3wFiqpdn-HA
PROGETTI DI PLESSO
-
"NOI SIAMO GLI INGREDIENTI PER UN MONDO MIGLIORE": progetto trasversale che tratterà il benessere declinato in vari aspetti.
-
A SPASSO PER L'ITALIA: gli alunni partecipano a gite virtuali in tutta Italia grazie all'utilizzo di strumenti tecnologici...e non solo!
-
CRESCERE INSIEME: attività di tutoraggio tra i diversi ordini di scuola.
-
ERASMUS+: si viaggia in Europa con i partner del progetto "Clear Mind, Fit Body, Happy Life" alla scoperta di nuove tradizioni!
-
PROGETTI svolti in collaborazione con enti locali: Muse alla Lavagna, Muse ad Olimpia, Fondazione CRT e CRB, Lettori si diventa, Progetto Diderot e LILT
-
LEGGIMI ANCORA: progetto di lettura ad alta voce in collaborazione con Giunti scuola
-
EAT-AGLIETTI: approfondimento di lingua inglese durante il tempo della mensa
-
MOTORIA
-
CLASSE GREEN
-
LABORATORI A CLASSI APERTE
-
PROGETTI DI PLESSO
NATURAGLIETTI
2021/2022

LEGGERE PER RIPARTIRE
2020/2021

AGLIETTI NEWS-ART ATTACK
2018/2019:

Nel secondo anno di edizione del giornalino si introduce il filone dell’arte e dell’immagine che costituirà lo scenario per le interpretazioni teatrali e il filo conduttore delle attività durante l’anno
IN VIAGGIO
2016/2017

STORIA E STORIE
2019/2020:

AGLIETTI NEWS
2017/2018:

Avventure nel magico mondo del giornalismo!
Questo progetto di plesso ha consentito agli alunni di produrre un giornalino della scuola on line in cui approfondire i vari aspetti del proprio vissuto.
Sul nostro padlet si possono trovare le attività che hanno svolto i bambini.
FAME D'ACQUA
2015/2016

SPERIMENTAZIONE
"SCELTA ALTERNATIVA AL LIBRO DI TESTO"
A scuola si lavora consultando documenti, monografie e partendo dalle esperienze dirette dei bambini.
Il tradizionale sussidiario viene così sostituito da libri divulgativi, letture e materiali di diverso tipo.
Nei padlet si può prendere visione di alcune attività svolte.
PROGETTO 2021/2022:

PROGETTO 2020/2021:

PROGETTO 2018/2019:

PROGETTO 2019/2020:

PROGETTO 2017/2018:

